In questi anni abbiamo visto tantissimi tipi di matrimoni, dai più intimi con poco più di venti persone, a quelli pieni di amici e di parenti, e col tempo abbiamo capito che con la nostra esperienza possiamo dare qualche consiglio utile sia per agevolare le nostre coppie, che per permetterci di svolgere al meglio il nostro lavoro.
preparativi
In questa fase è assolutamente normale essere emozionati e avere l’adrenalina a mille!
Anche per questo, vi consigliamo di prepararvi in un ambiente calmo, ordinato e neutro. Sia che la location vi metta a disposizione una stanza, sia che preferiate rimanere a casa vostra, potete adottare qualche accorgimento in modo che anche le foto rendano al meglio:
- più luce naturale c’è, meglio è. Sì a finestre, porte a vetri, no a stanze buie o illuminate da luci artificiali
- ordine: se non volete che sullo sfondo delle vostre prime foto con il vestito da sposa ci siano borse, sacchetti, scatole e accessori vari, è meglio prevedere un ambiente grande, con una stanza a parte, o un angolo, dove ammucchiare tutto nel momento in cui vi preparate
- parola d’ordine: ottimizzare! Potete dare alla vostra testimone o a un’amica il compito di radunare un invito, le scarpe, gli accessori e gli anelli tutti insieme, così potremo fotografare più velocemente i dettagli che ci piacciono tanto, ed evitare di perderci fasi importanti della preparazione. Oh, se riuscite a lasciarci da parte anche qualche fiore, o qualche oggetto caro a voi da usare nello styling è ancora meglio.
cerimonia
I momenti della cerimonia sono unici. L’arrivo della sposa, lo scambio degli anelli, l’uscita… non vi chiederemo mai di ripeterli, ma per muoverci liberamente ed essere certe di non lasciarci sfuggire nulla, abbiamo bisogno di non avere troppa gente intorno.
Se ne avete la possibilità, chiedete a parenti e amici di limitare gli scatti con i loro cellulari, o tablet. Capiamo che vogliano un ricordo personale, ma purtroppo spesso succede che durante le varie fasi della cerimonia, in cui anche noi cerchiamo di disturbare il meno possibile, in molti si accalchino attorno agli sposi. Questo crea da un lato confusione a livello di immagini, e dall’altro difficoltà logistiche per noi fotografe.
foto di coppia
Uno dei nostri momenti preferiti della giornata è quello che possiamo ritagliarci con voi per le foto di coppia. Di solito bastano una ventina di minuti, o di più se vi farà piacere, quando la luce sarà migliore - solitamente poco prima del tramonto.
Sarà un momento speciale, il primo in cui vi renderete davvero conto di essere marito e moglie. Proprio per fotografare queste emozioni, è fondamentale per noi prenderci un po’ di tempo per rimanere sole con voi due. Per noi la spontaneità e l’autenticità sono importanti, ma capiamo che non è sempre facile essere a proprio agio davanti a un obiettivo. Per questo, vi daremo qualche suggerimento per le pose migliori, in base alla nostra visione e al contesto.
ricevimento
A questo punto della giornata sicuramente sarete più rilassati e vi starete godendo la compagnia dei vostri invitati. Noi continueremo con il nostro reportage, documentando quello che succederà.
Durante la cena tendiamo a fotografare i primi momenti, per poi lasciare voi e i vostri invitati tranquilli mentre pranzate o cenate. In ogni caso saremo sempre a vostra disposizione, se avrete bisogno di noi, e proprio per questo motivo, sarebbe ottimale avere un tavolo staff non troppo lontano dalla sala del ricevimento.
Non vediamo l'ora di essere lì con voi!
Leti e Viola